Olio Extravergine d’Oliva Abruzzese

SAPORI UNICI DELLA TERRA

Fare le cose semplicemente, farle bene

L’Oro della Collina nasce dalla visione di Alice e di Claudia e dal sapere contadino di papà Franco e di zio Paolo. Un’azienda agricola a conduzione familiare nel cuore delle colline abruzzesi, un marchio che affonda le sue radici nella tradizione locale e la elabora in un modello di agricoltura moderno, multifunzionale, sostenibile e attento all’ambiente e alla naturale qualità dei prodotti. Una realtà che lavora nel rispetto di un paesaggio unico nel suo genere, in una campagna tra la vette del Gran Sasso e le sponde dell’Adriatico, dove le caratteristiche del terreno, i ricchi corsi d’acqua e il peculiare microclima, sono ottimali per le cultivar locali.

Qui nasce un Olio Extravergine d’Oliva Abruzzese di altissimo pregio, prodotto da profondi conoscitori del settore agricolo: da chi sa nutrire e coltivare la terra, mettendo il pratica le conoscenze e i segreti del passato alle tecniche produttive più moderne.

Un olio sano, buono, profumato. Capace di fondere gusto e salute in un alimento puro.

GLI EXTRAVERGINI

Olio E.V.O. e Pretuziano D.O.P.

Quelli de l’Oro della Collina sono oli Extravergini d’Oliva Abruzzese. Si tratta di miscele selezionate di varietà del tipo Leccino, Frantoio, Dritta e altre particolarissime cultivar locali, che generano prodotti dai gusti strutturati e intensi.

In particolare, il Pretuziano D.O.P è un olio dalle antiche origini, risalenti al X secolo a.C. e diffuso dagli antichi romani a partire dal III secolo a.C., e che oggi viene riconosciuto tra le eccellenze gastronomiche del territorio abruzzese.

Di colore giallo-verdognolo e dal sapore fruttato medio, si distingue per le piacevoli sensazioni di amaro e piccante. Il suo gusto è grado di nobilitare qualsiasi ricetta, adatto sia all’ambizione dell’alta cucina quanto all’esaltazione quotidiana del semplice pane e olio. È indicato soprattutto per carni e verdure alla griglia, sughi rossi, arrosti di pesce, secondi di carne, zuppe di legumi e minestroni, pinzimoni aromatici, pizze rosse e bruschette.

Si tratta di un Extravergine unico, non replicabile in nessun’altra regione di Italia o parte del mondo, poiché frutto di risorse specifiche del territorio abruzzese-teramano.

ASSAPORA L'ORO DELLA COLLINA

La terra, il lavoro, l’olio. L’Oro della Collina si fonda sulla conoscenza per il sapere contadino. Valore che guida la professionalità con cui la tradizione centenaria si sposta con tecniche produttive odierne.