Il territorio Teramano
IL RESPIRO DEL MARE
Il calore, le brezze e i profumi del Mare Adriatico
Le colline del territorio teramano si affacciano sullo splendido paesaggio del Mare Adriatico. Qui dominano le coltivazioni mediterranee, tra i borghi e i frantoi gli oliveti si estendono a perdita d’occhio, ed i filari generano un paesaggio agrario autentico ed incontaminato.
Una vastissima oasi di verde che si appoggia dolcemente verso i litorali adriatici, un territorio in cui le brezze marine ed il calore del sole rendono il clima mite e la terra rigogliosa, generosa nella preziosità dei suoi frutti.
LA FORZA DELLA MONTAGNA
La solida quiete del Gran Sasso
È la visione di una natura solenne e spettacolare quella che il versante orientale dell’Appennino offre al territorio teramano. Il profilo del Gran Sasso domina i sensi attraverso il granitico sussurro della sua quiete, suggerendo al territorio teramano i segreti degli odori e dei colori tipici della montagna.
In un paesaggio unico al mondo, la genuinità della montagna si combina con il clima adriatico: roccia, acqua, sole e terra s’incontrano nella natura della collina teramana.
I frutti generati da questa terra si declinano così nel lavoro severo e complesso, il cui risultato risulta armonico e sincero.
L'OLIO D'OLIVA: IL VERO ORO DELLA COLLINA
Gusto e salute nel pregio dell’alta qualità

È la visione di una natura solenne e spettacolare quella che il versante orientale dell’Appennino offre al territorio teramano. Il profilo del Gran Sasso domina i sensi attraverso il granitico sussurro della sua quiete, suggerendo al territorio teramano i segreti degli odori e dei colori tipici della montagna.
In un paesaggio unico al mondo, la genuinità della montagna si combina con il clima adriatico: roccia, acqua, sole e terra s’incontrano nella natura della collina teramana.
I frutti generati da questa terra si declinano così nel lavoro severo e complesso, il cui risultato risulta armonico e sincero.